Santoni
Architetture digitali per il luxury retail omnicanale.
Santoni, maison italiana fondata nel 1975, rappresenta l’eccellenza del Made in Italy nella calzatura di lusso. Con oltre 500 dipendenti e una presenza in più di 100 paesi attraverso boutique monomarca e department store di prestigio, l’azienda ha intrapreso un percorso di evoluzione tecnologica per rispondere alle sfide del mercato globale.

GOALS AND NEEDS
Il progetto nasce dall’esigenza di orchestrare dati e processi tra sistemi legacy, piattaforme cloud e marketplace internazionali, garantendo performance elevate e consistenza dei dati in tempo reale.
La roadmap tecnologica prevedeva una trasformazione completa dell’architettura aziendale, partendo dalla migrazione della piattaforma legacy esistente verso un’infrastruttura cloud-native.
Fondamentale implementare un data lakehouse per centralizzare la gestione dati enterprise e garantire l’orchestrazione real-time dei flussi informativi tra oltre otto sistemi mission-critical. Particolare attenzione è stata posta alla standardizzazione dei processi e alla governance dei dati, assicurando la scalabilità necessaria per gestire i picchi di carico dei marketplace internazionali.
SOLUTION
L’architettura enterprise implementata su Microsoft Azure rappresenta una trasformazione completa dell’infrastruttura digitale di un brand del lusso, articolata su quattro componenti strategici.
- Al centro una piattaforma di integrazione, un sistema sofisticato che orchestra la gestione centralizzata delle entità chiave come clienti, inventario, ordini, listini prezzi, catalogo e resi, interfacciandosi con i sistemi gestionali, il sistema di order management e la piattaforma CRM. Azure Event Grid garantisce una gestione ad eventi degli ordini fluida all’interno dell’ecosistema, mentre un sistema centralizzato di API Gateway ottimizza il controllo e il routing delle integrazioni.
- Per potenziare le operazioni retail, è stata sviluppata un’applicazione di clienteling headless che offre integrazione real-time con i sistemi backend, garantendo una visione unificata di prodotti, clienti e operazioni di negozio. L’integrazione bi-direzionale con i sistemi gestionali assicura la coerenza dei dati attraverso tutti i touchpoint.
- La piattaforma di business intelligence, migrata su Azure Synapse, implementa processi ETL ottimizzati e un framework standardizzato per la reportistica automatizzata, supportando decisioni data-driven a tutti i livelli organizzativi attraverso Power BI.
- L’integrazione marketplace, inoltre, si basa su un’architettura multi-tenant che gestisce le operazioni di vendita e acquisto nei mercati EU/USA attraverso una piattaforma dedicata, orchestrando automaticamente il flusso di informazioni prodotto, ordini, resi, listini prezzi e inventory tra i principali marketplace di entrambi i mercati.
L’architettura sfrutta l’intero stack tecnologico Microsoft Azure garantendo performance, sicurezza e scalabilità enterprise. La soluzione implementata permette una gestione efficiente dei flussi di dati, ponendo le basi per future implementazioni di intelligenza artificiale che potranno potenziare ulteriormente l’analisi dei dati e la personalizzazione dei servizi, mantenendo gli elevati standard qualitativi che contraddistinguono il brand nel mercato del lusso.
“La partnership con Altitudo ci ha permesso di implementare un’architettura enterprise moderna e scalabile. Abbiamo trasformato la nostra capacità di gestire operazioni omnicanale complesse, con significativi miglioramenti nella performance, scalabilità e time-to-market.”
Domenico Leone, IT Director in Santoni
Raccontaci la tua storia
Mettiti in contatto con noi, parlaci di te e dei tuoi progetti.
Lasciaci il tuo indirizzo e indica qui qual è la tua area di interesse, sarai contattato al più presto.