SQLSaturday è un evento di formazione per i professionisti di SQL Server e per coloro che desiderano conoscere SQL Server.
PASS SQLSaturday è un evento di formazione gratuito per i professionisti che utilizzano la Data Platform di Microsoft. Un’occasione imperdibile per approfondire contenuti sulla gestione dei dati, architettura Cloud e ibrida, analisi, Business Intelligence, intelligenza artificiale e altro ancora.
Dopo i rinvii dovuti alla situazione covid-19, l’evento si sposta online il 30 maggio 2020. Sarà possibile partecipare comodamente da casa attraverso la piattaforma GoToMeeting. L’iscrizione è gratuita con registrazione obbligatoria. Vi consigliamo di installare preventivamente l’app gratuita.
Ecco i tre interventi a cura di Altitudo:
Quando i dati fanno la differenza (e quando un po’ meno)
Orario: 10:20 – 10:40
Track: Advanced Analysis Techniques
Speaker: Federico Favero
Quali sono i dati davvero importanti da raccogliere e analizzare? Come si fa a “rinocoscerli”? Quali strumenti utilizzare per una corretta strategia di Data Analytics? Ve ne parliamo con esperienze e casi concreti.
ACCEDI → https://bit.ly/sqlsat921t1
Introduction to M in Power BI
Orario: 10:45 – 11:50
Track: Analytics and Visualization
Speaker: Francesco De Chirico
Uno dei punti di forza di Power BI risiede nelle performance del suo engine di Power Query e nella capacità di semplificare lo sviluppo dell’intera fase ETL attraverso l’uso della sola interfaccia grafica. Ma dietro le quinte ogni nostro “click” si traduce in codice “M” e conoscere tale linguaggio consente di ampliare ulteriormente le potenzialità di Power BI e quindi dei nostri modelli. In questa sessione introduttiva verranno descritti i principali costrutti e le regole base del linguaggio e si mostreranno alcuni esempi pratici di utilizzo all’interno dei modelli di Power BI.
ACCEDI → https://bit.ly/sqlsat921t2
Custom Text Analysis with Azure Machine Learning Services
Orario: 15:30 – 16:35
Track: Advanced Analysis Techniques
Speaker: Alessio Biasiutti
Durante la sessione vedremo le tecniche di base per estrarre informazioni da testo scritto in linguaggio naturale, creare un semplice servizio e pubblicarlo come container attraverso Machine Learning Services.
ACCEDI → https://bit.ly/sqlsat921t4
Iscrizione e partecipazione
Registrazione e partecipazione sono gratuite. Per registrarsi a SQLSaturday, è necessario prima diventare un membro PASS. Un account PASS consente di gestire il profilo utente SQLSaturday, aggiornare le preferenze e tenere traccia delle registrazioni di SQLSatuday.
Registratevi utilizzandoa questo link https://www.sqlsaturday.com/921/RegisterNow.aspx
Come partecipare.
L’evento si svolge attraverso la piattaforma GoToMeeting. Per ogni track è stato creato uno specifico link che trovate nel sito dell’evento. Per comodità abbiamo riportato qui sopra i link alle track dei nostri speech.